Corte dei Corti è un Film Festival Nazionale Itinerante, che unisce il fascino paesaggistico alla bellezza dell’arte cinematografica, in una cornice unica come quella del Monferrato.
La seconda edizione del festival si svolgerà il 15, 16 e 17 settembre 2023 (*) ad Acqui Terme e nei comuni di Monastero Bormida e Castel Rocchero con un week-end di incontri, mostre, workshop, omaggi e curiosità.
Avrà la finalità di promuovere un cinema di qualità con idee originali (oltre a scoprire talenti del settore), ed emozionare il nostro pubblico attraverso le opere visive di giovani cineasti e produzioni indipendenti.
I partecipanti potranno vivere il Monferrato a 360°, effettuando visite guidate e degustando i prodotti tipici locali.
(*) le date indicate potrebbero subire delle variazioni da parte della direzione artistica.
Itinerante?
Corte dei Corti non è semplicemente un festival che si volge una volta l'anno in un determnato posto.
Corte dei Corti è un'esperienza che fonde il piccolo cinema con la terra dei comuni che, di anno in anno, lo ospitano, facendo così vivere ai registi emozioni uniche che solo quel territorio può loro offrire.
Tema
Il TEMA sarà differente ogni anno, la 2° EDIZIONE della CORTE DEI CORTI 2023 sarà dedicata al CIBO in tutte le sue sfaccettature.
Si evidenzia la libertà di partecipare con qualsiasi tipo di cortometraggio, ma coloro che presenteranno il tema annuale concorreranno anche per il "Cibus".
Premi e Menzioni
Premio al Miglior Cortometraggio
Premio Miglior Interprete
Premio al Miglior Cortometraggio d'Animazione
Premio al Miglior Protagonista Animato
Premio al Miglior DOC
Premio Miglior Fotografia
Premio del Pubblico
Premio DiOgniArte
Premio “Cibus” (tematico)
La direzione artistica potrà inoltre menzionare ulteriori opere durante la cerimonia di premiazione.


- *
-
Il calendario di venerdì 15 settembre potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo l’ACCOGLIENZA si sposterà alla sala Ex Kaimano – Via Maggiorino Ferraris, 5.
- 21:00
-
PRESENTAZIONE SEZIONE DOC (evento PUBBLICO)
Anfiteatro Romano – Via Scatilazzi, 7 - ACQUI TERME In collaborazione con il Museo Archeologico di Acqui Terme.
- 14:30
-
RASSEGNA SHORTS – PARTE 1 (evento PUBBLICO)
Sala Ex Kaimano – Via Maggiorino Ferraris, 5 - ACQUI TERME SHOW MAKE UP & PROPS
- *
-
Il calendario di domenica 17 settembre potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo la PREMIAZIONE si sposterà alla sala Ex Kaimano – Via Maggiorino Ferraris, 5.
- 09:00
-
RASSEGNA SHORTS – PARTE 2 (evento PUBBLICO)
Sala Ex Kaimano – Via Maggiorino Ferraris, 5 - ACQUI TERME - 17:00
-
CORTE DEI CORTI – PREMIAZIONE (evento PUBBLICO)
Castello Paleologi – Via Morelli, 2 – ACQUI TERME
- LA CITTADELLA DI ALESSANDRIA
-
(20:00)
di Samuele Valle
Piemonte - I PASSI DELLA RESISTENZA (Il sacrario di Piancastagna)
-
(14:00)
di Istituto Rita Levi Montalcini
Piemonte - LA LEGGENDA DELLA BATTAGLIA DELLE ARANCE
-
(2:00)
di Silverio Desantis
Piemonte - IL GIOVANE PRINCIPE
-
(14:00)
di Alessandro Beltrame e Andrea Walts
Liguria - LA FABBRICA DEL VILLAGGIO
-
(16:00) FUORI CONCORSO
di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Piemonte
- Il Duello
-
(10:00)
di William Delli Quadri
Molise - Aspic
-
(5:00)
di Ottavia Starace e Giorgia Moraca
Lombardia - Volcano
-
(07:00)
di Margherita Abbruzzi, Serena Miraglia, Giada Rizzi, Lara Zizzi
Piemonte - Alea
-
(17:00)
di Niccolò Buttigliero Junior
Piemonte - Scomparire
-
(14:00)
di Daniele Nicolosi
Piemonte -
SHOW MAKE UP & PROPS
- La mossa del Cappello
-
(08:00)
di Giuseppe Lo Verso, Andrea Pavone
Piemonte - Ugolino
-
(17:00)
di Manuele Trullu
Sardegna - La vera storia di nascondino più grande del mondo
-
(11:00)
di Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Piemonte - La Notte
-
(07:00)
di Martina Generali, Simone Pratola, Francesca Sofia Rosso
Piemonte - Buffet
-
(16:00)
di Santa de Santis, Alessandro D’Ambrosi
Lazio
- 68415
-
(20:00)
di Antonella Sabatino, Stefano Blasi
Lazio - Non chiudere gli occhi
-
(03:00)
di Davide Bassanesi
Lombardia - Faith
-
(20:00)
di Noemi Cosoleto
Lazio - Rendiamo grazie a Dio
-
(14:00)
di Carlo Quinto
Campania - Archangel
-
(07:00)
di Angelo Mastrolonardo, Lorenzo Cascini, Riccardo Grilli, Federico Starinieri
Piemonte -
UN SALUTO DA HOLLYWOOD
- Ad Alma
-
(15:00)
di Giuseppe Cardaci
Lombardia - Radio Island
-
(13:00)
di Paolo Valenti
Lazio - La divina salita
-
(07:00)
di Irene Garosi, Eugenia Martino
Toscana - Danzamorfosi
-
(05:00)
di Irene Conti Mosca, Iaria Perino, Anita Cisi, Isabella Pasqualetti
Piemonte - Mariposa
-
(14:00)
di Maurizio Forcella
Abbruzzo
In collaborazione con
Sponsors
Media partner
Gemellati con con
Con il patrocionio di
Vuoi sponsorizzare l'evento?
Se foste interessati a contribuire alla realizzazione di questa magnifica edizione non esitare a contattarci!
ContattaciCorte dei Corti è un Film Festival Nazionale, ed unisce il fascino paesaggistico alla bellezza dell’arte cinematografica, in una cornice unica come quella del Monferrato.
L'evento sarà in collaborazione con Asti Film Festival ed Alessandria Film Festival, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e il patrocinio del Comune di Acqui Terme.